Progetto Decibel Srl
23/11/2015 dalle 09:00 alle 18:00
3356358521

 

L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Progetto Decibel s.r.l. co-organizza il seguente corso:

ACUSTICA FORENSE E CTU

Milano, 23 novembre 2015 ore 09:00 - 18:00

Progetto Decibel srl, strettamente legata e attiva nel mondo della ricerca universitaria, da anni offre servizi di formazione di alto livello a professionisti, enti ed amministrazioni pubbliche. La legislazione acustica, con i suoi continui e recenti sviluppi, e la crescente attenzione dell’opinione pubblica, hanno di fatto aumentato in questi ultimi anni l’attenzione sui problemi legati all’isolamento acustico degli edifici. Sempre più spesso si presenta la necessità di ricorrere ad un legale o alla giustizia per risolvere contenziosi di natura civile, amministrativa e penale, in materia di immissioni di rumore e di conformità acustica degli edifici e degli impianti. In materia di sicurezza sul lavoro molte sono le cause legate all’insorgere di malattie professionali conseguenti all’esposizione dei lavoratori al rumore ed alle vibrazioni. Questo corso risponde alle esigenze di formazione specifica di chi si trova ad affrontare contenziosi legati ai vari aspetti della normativa in materia di inquinamento da rumore, di requisiti acustici passivi degli edifici, di accettabilità e normale tollerabilità delle immissioni di rumore, di esposizione al rischio rumore e alla conseguente valutazione dei danni alle cose e alle persone.

Quota di iscrizione: 150 € + I.V.A. (promozione studenti: 100 euro + I.V.A.) La quota di iscrizione include il materiale didattico sotto forma di dispense su supporto digitale e le attività connesse al corso.

Per informazioni ed iscrizioni: DalceroComunicazione Daniela Dal Cero 335 6358521 mail: info@dalcerocomunicazione.it

Sede del Corso: Academy Saint-Gobain – Centro di Formazione c/o Habitat Lab Via per Cesano Boscone, 4 – 20094 – Corsico (MI)

Crediti formativi: Il riconoscimento di 8 CFP al presente evento è stato autorizzato dall'Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.

 

Ulteriori informazioni su questo evento…