Gli appalti e le concessioni nei settori speciali dopo il nuovo Codice - Approfondimenti su alcuni particolari istituti
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Paradigma srl co-organizza questo evento
Il nuovo Codice degli appalti pubblici e delle concessioni
Milano, 11 maggio 2016 ore 09:00 - 18:00
Presentazione:
La caratteristica distintiva indefettibile della concessione rispetto all’appalto: il rischio operativo sostanziale I limiti di “oscillazione” del rischio di gestione nelle sentenze Eurawasser e Stadler della CGUE: il rischio assunto pressochè integralmente dal concessionario (Eurawasser) e il rischio assunto dal concessionario in misura molto ridotta (Stadler) Il considerando 19 della Direttiva 23 e la sua centralità nella prevenzione di prassi contrattuali distorte o disfunzionali di allocazione del rischio La distinzione tra l’ordinario rischio operativo e gli ulteriori fattori incidenti sulla redditività della concessione Aspetti peculiari delle concessioni di servizi e di lavori
Il PPP e la finanza di progetto nei settori speciali La scelta dell’operatore economico Le modalità di finanziamento dei contratti di PPP L’affidamento in concessione con finanza di progetto Le società di progetto e l’emissione di obbligazioni e di titoli di debito da parte delle stesse La locazione finanziaria di opere Il contratto di disponibilità
I contratti misti di appalti e i contratti misti di concessioni I contratti misti di appalto (art. 28) I contratti misti di concessioni (art. 169)
Crediti Formativi:
Il riconoscimento di 3 CFP al presente evento è stato autorizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
Sede:
Milano, Hilton Hotel