TERRE E ROCCE DA SCAVO E RIFIUTI DA CANTIERE
L’Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Wolters Kluwer Italia co-organizza il corso
TERRE E ROCCE DA SCAVO E RIFIUTI DA CANTIERE
Milano, 29 Settembre 2016 ore 09:00 - 18:00
Presentazione:
· La gestione dei rifiuti da cantiere edile: classificazione, obblighi, responsabilità, sanzioni
· Gli impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti inerti
· L’evoluzione normativa ed i diversi regimi di gestione delle terre, rocce e materiali da scavo nel regime dei rifiuti e dei sottoprodotti
· La gestione di materiali da scavo nel sito di produzione e le novità sui materiali di riporto
· Il nuovo DPR di riordino della materia terre e rocce da scavo: principi e definizioni
· Il Piano di Utilizzo nelle opere sottoposte a VIA e AIA e nei cantieri di grandi dimensioni
· La gestione nei cantieri di piccole dimensioni
· Il trasporto e le dichiarazioni d'obbligo
· La modulistica e le indicazioni regionali
· La gestione dei rifiuti e delle terre e rocce da scavo nei siti sottoposti alle procedure di bonifica
· Le criticità riscontrate
Crediti Formativi:
Il riconoscimento di 8 CFP al presente evento è stato autorizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
Sede:
Hotel Galileo, Corso Europa 9