LA PERIZIA TELEMATICA
Pomeriggio di studio
LA PERIZIA TELEMATICA
Presentazione del nuovo sistema di redazione delle perizie relative alle procedure esecutive e concorsuali
Lunedì 23 settembre 2013, ore 15:00-18:00
La Commissione Ingegneria Forense dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, d’intesa con il Tribunale di Milano, sezione Esecuzioni Immobiliari, ed in collaborazione con DigiCamere scarl, propone un pomeriggio di studio finalizzato all’uso del nuovo sistema di redazione delle perizie relative alle procedure esecutive e concorsuali. Il sistema è già obbligatorio nella Sezione Fallimentare.
Il pomeriggio prevede la presentazione passo passo del software, predisposto per conto del Tribunale di Milano e di DigiCamere scarl, accessibile, previa registrazione, alla pagina
https://fallimenti.tribunale.milano.it/procedure-elenco-pubblico.php
Coordinatore
Ing. Giovanni Contini - Presidente Commissione Ingegneria Forense
Organizzazione
Ing. Gabriella Parlante – Commissione Ingegneria Forense e Gruppo di Lavoro del Tribunale di Milano
Introduzione
Saluto del Presidente della Sezione Esecuzioni Immobiliari
Dott. C. De Sapia
Relatori
Ing. Pietro Fabbrizi (DigiCamere Scarl)
Dott.ssa Margherita Corsi (OSMI Borsa Immobiliare Milano)
Dott.ssa Maddalena Tosi (Efisytem)
Crediti Formativi Professionali: 3
"I crediti riguardanti la formazione professionale continua vengono assegnati in via provvisoria. Pertanto informiamo fin d'ora gli ingegneri interessati ai singoli eventi che i crediti attribuiti potranno subire variazioni all'atto della pubblicazione, da parte del CNI, dei criteri applicativi del regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale in vigore dal 15 luglio 2013"
In caso di assenza parziale il numero dei crediti assegnati verrà ricalcolato in base all'effettiva presenza del partecipante
Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
tel.02.83420200
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (Caiazzo), 20124 – Milano
Avendo superato le 100 iscrizioni da oggi, 10 settembre, le iscrizioni rimarranno aperte ma prevederanno la prenotazione di un posto nelle sale attigue a quella principale ove l'evento viene ritrasmesso in teleconferenza in diretta e dalle quali è possibile interagire direttamente con i docenti.
Quota di iscrizione:
Incontro Gratuito previa registrazione