VALUTARE IL RISCHIO CHIMICO: il MOVARISCH, strumento per una valutazione metodologica
ISCRIZIONI CHIUSE per raggiungimento del numero massimo dei partecipanti possibili per legge.
Corso valido per l’aggiornamento professionale di RSPP e ASPP*
VALUTARE IL RISCHIO CHIMICO 2:
il MOVARISCH, strumento per una valutazione metodologica
Venerdì 6 Marzo 2015, 9:30-13:30 14:30-18:30
Descrizione dell’evento
Il percorso formativo proposto, nato dalla collaborazione della Commissione Sicurezza sul lavoro dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e dell’Ordine e ASL di Modena, ha lo scopo di fornire ai partecipanti le necessarie competenze per affrontare la valutazione del rischio chimico attraverso l’utilizzo del software approvato dai gruppi tecnici delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia in applicazione del TITOLO IX – Capo I del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. proposte dal coordinamento tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e Province Autonome: il MOVARISCH
Coordinatore
Ing. F. Gavino – Commissione Igiene e Sicurezza Ordine Ingegneri Milano
Programma
09:15 registrazione dei partecipanti
09:20 Ing. F. Gavino – Commissione Igiene e Sicurezza Ordine Ingegneri Milano
Saluti e presentazione del corso
09:30 MOVARISCH – PARTE 1
Dott. Celsino Govoni - ASL MODENA
Ing. A. Bacchetta - Commissione Igiene e Sicurezza Ordine Ingegneri Milano
13:30 – 14:30 PAUSA PRANZO
14:30 MOVARISCH – PARTE 2
Dott. Celsino Govoni e Dott.ssa Raffaella Ricci - ASL MODENA
Ing. A. Bacchetta - Commissione Igiene e Sicurezza Ordine Ingegneri Milano
Materiale
Traccia delle presentazioni e software MOVARISCH dell'ASL di Modena (il software può non funzionare correttamente su alcuni sistemi operativi o potrebbe essere necessario l'installazione di componenti o file aggiuntivi).
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 8 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Avvocati, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.
*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale. I crediti per la formazione continua di RSPP e ASPP saranno validi solo per gli iscritti ad un Ordine degli Ingegneri
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono possibili assenze; non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle Sale sarà possibile circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Quota di iscrizione: € 150,00 + IVA
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 120,00 + IVA