MALPENSA, IL PONTE PER L'EXPO
Convegno
MALPENSA - IL PONTE PER L'EXPO
martedì 17 giugno, alle ore 14.30
La nuova Malpensa, in vista di Milano Expo 2015, sarà una struttura all’avanguardia, elegante e luminosa, con forme aerodinamiche, realizzata in acciaio e vetro con pavimenti in marmo e rivestimenti esterni in zinco-titanio.
Il Terminal 1, avrà 90 gates di imbarco e fino a 270 banchi check-in, 41 pontili mobili (loading bridges) e, novità assoluta per gli aeroporti italiani, potrà accogliere contemporaneamente 2 Airbus A380.
Fiore all’occhiello della nuova Malpensa sarà la nuova galleria commerciale che sarà accessibile da tutti i passeggeri sia a quelli destinati ai voli Schengen che a quelli non-Schengen.
Il design della nuova galleria commerciale sarà fortemente italiano e renderà omaggio a Milano richiamando esteticamente la Galleria Vittorio Emanuele. Accoglierà i maggiori brand del lusso mondiali che saranno tutti concentrati nella piazza del lusso: Bulgari, Armani, Ermenegildo Zegna, Etro, Ferrari Store, Gucci, Hermes, Montblanc, Salvatore Ferragamo.
La Cargo City dell'aeroporto di Milano Malpensa, il più importante snodo logistico aereo delle merci in partenza e in arrivo dell’Italia, diventerà una smart city per Expo Milano 2015.
Con questo progetto, la grande e moderna Cargo City, sarà dotata di una piattaforma informatica in cui confluiranno tutte le informazioni che nascono, arrivano o partono dall'intero ambiente degli operatori cargo, in modo che la clientela dell'aeroporto abbia a disposizione in tempo reale le informazioni necessarie a snellire le procedure. Ogni operazione di ingresso e di uscita sarà, in sostanza, tracciabile e rintracciabile.
Programma
Dr. ing. Stefano Calzolari
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano
Dr. Emanuele FORLANI
Capo della Segreteria Ministro Maurizio Lupi
Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti
Modera i lavori
Dr. ing. Luigi Masella
Presidente Commissione Urbanistica dell’Ordine degli ingegneri di Milano
Prof. ing. Maurizio Tira
Presidente CeNSU
Cenni storici
Dr. ing. Gian Paolo Pirani
SEA
NUOVI PROGETTI/INTERVENTO
Terminal 1
Terminal 2
Nuovi magazzini Cargo city
Dr. ing. Roberto Ceresoli
Ferrovie Nord
Collegamento ferroviario fra i due terminal
Dr. Arch. Gregorio Caccia Dominioni
PROGETTO RESTYLING
Nuova Galleria Commerciale
Vetro acciaio marmo
Terminal 1
Coffee BREAK
Dr. Giovanni Costantini
SEA Cargo
Cargo City
Smart City delle Merci
Ecosistema digitale
Piattafoma doganale
Ing. Agostino Fornaroli
AILOG/ECBL
Nuove opportunità di Smart City delle Merci e Area Cargo
Dr. Giampiero Borghini
SEA/EXPO
Gate per Expo
Conclusioni (previste per le 18.30)
L’evento è gratuito.
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), Milano
L’accesso alle Sale sarà possibile circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
ATTENZIONE (04/06/14) : I POSTI IN AULA MAGNA SONO ESAURITI E LE ISCRIZIONI DA ORA SARANNO PER LE SALETTE COMUNICANTI DOVE IL CONVEGNO VIENE TRASMESSO IN VIDEOCONFERENZA
aggiornamento (06/06/14) 17.00 : I POSTI sono esauriti anche nella saletta adiacente.
ISCRIZIONI CHIUSE