I SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION: CONTROLLO, AUTOMAZIONE E SUPERVISIONE
Corso*
I SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION:
CONTROLLO, AUTOMAZIONE E SUPERVISIONE
Mercoledì 18 febbraio 2015, ore 14:00-18:30
Obiettivo
Formare sulle soluzioni avanzate per l’automazione ed il controllo degli impianti tecnologici del Terziario e del settore Industriale.
Coordinatore
Ing. Francesco Crescentini -Progettazione ESECUTIVA e PROPOSITIVA Cablaggio Strutturato presso SIRTI; Commissione Qualificazione Professionale dell’Ordine degli Ingegneri di Milano
Docenti
Ing. Sergio Ziliani – Solution Application Engineer – Siemens S.p.A.
Ing. Francesco Pareti – Solution Application Engineer – Siemens S.p.A.
Ing. Daniele Pennati – Solution Application Engineer – Siemens S.p.A.
Ing. Renato Ricci – Solution Application Engineer – Siemens S.p.A.
Programma
registrazione dei partecipanti
14:00
Il modulo formativo proposto svilupperà i seguenti contenuti:
- Stato dell’arte ed evoluzione dei sistemi di building automation: architetture, protocolli di comunicazione (BACnet)
- La Norma EN 15232 2 Prestazione energetica degli edifici – Incidenza dell’automazione, della regolazione e della gestione tecnica degli edifici”
- Introduzione alla tecnologia BUS per l’installazione elettrica e norme di riferimento, standard mondiale KNX, ETS, il tool SW unico per la configurazione e la progettazione di impianti KNX
Esempi applicativi
Materiale
Traccia delle presentazioni
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Avvocati, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.
*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale.
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione ovvero circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Quota di iscrizione: € 75,00 + IVA
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 60,00 + IVA (indicare numero iscrizione OIM)