Corso* di certificazione RINA 1° e 2° livello PROVE DI CARICO SU SOLAI, PALI DI FONDAZIONE, PIASTRA, PONTI E VIADOTTI

16/05/2018
FOIM

Corso* di certificazione RINA 1° e  2° livello

PROVE DI CARICO SU SOLAI, PALI DI FONDAZIONE, PIASTRA, PONTI E VIADOTTI

Mercoledì 16, Giovedì 17 e Venerdì 18 Maggio 2018

ore 09:00-13:00 – 14:00-18:00

Descrizione

Secondo il Regolamento RINA RC/C18 per la certificazione del personale addetto alle prove non distruttive, semi-distruttive sulle strutture in calcestruzzo, calcestruzzo armato e precompresso, muratura. Il corso prevede lo studio della metodologia, l’analisi di casi studio, esercitazioni pratiche con successiva elaborazione dei dati per la preparazione all’esame di 2° livello RINA. L’esame di certificazione è organizzato da NOVATEST Srl.

Coordinatore

Ing. Michele Capè  - Commissione Strutture Ordine Ingegneri di Milano

Docente

Ing. Nicola Aretusi - Amministratore della società ACND srl

Contenuti

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (NTC 2018)

• Definizione di collaudo

• Requisiti del collaudatore statico

• Adempimenti del collaudatore statico

TIPOLOGIE DI STRUTTURE ORIZZONTALI

• Travi in calcestruzzo

• Travi in legno

PROVE DI CARICO SU PONTI E VIADOTTI, SU PIASTRA e SU SOLAI

• Modalità di applicazione del carico

• Determinazione del carico di prova

• Calcolo del carico concentrato (una forza)

• Calcolo del carico concentrato (più forze)

• Calcolo del carico attraverso la misura dell’altezza dei serbatoi flessibili

• Prove di carico su scale

• Prove di carico su sbalzi

• Prove di carico su capriate

• Esito di prova

PROVE DI CARICO SU PALI DI FONDAZIONE

• Tipi di sperimentazione

• Prove di progetto

• Prove di collaudo

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NTC 2018

• Le prove cogenti e quelle facoltative

• La relazione a strutture ultimate

• Esercitazioni pratiche

• Elaborazione dati e reportistica

Crediti Formativi Professionali:

VALIDO PER IL RILASCIO DI 24 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)

*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale di apprendimento  effettuato in loco al termine del terzo giorno. La frequenza e il superamento di questo test non sono sufficienti per il rilascio della certificazione RINA.

Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite più di 2,5 ore di assenze.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri

Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.

Quota di iscrizione: € 750,00 + IVA

per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 600,00 + IVA

Attenzione: la quota di iscrizione non comprende l’esame di certificazione RINA che verrà gestito direttamente da NOVATEST Srl con una quota pari a euro 300,00. 

N. massimo partecipanti: 10

Ulteriori informazioni su questo evento…