ETICA, DEONTOLOGIA, DISCIPLINA.
ISCRIZIONI CHIUSE.
non è possibile aggiungere nessun altro partecipante.
VERRA' ORGANIZZATO UN NUOVO EVENTO A MAGGIO.
Gli iscritti riceveranno una conferma dell'iscrizione in settimana.
Convegno relativo all’etica e alla deontologia professionale
ETICA, DEONTOLOGIA, DISCIPLINA.
Evoluzione delle scelte/conseguenze sull’ingegnere.
04 Marzo 2015, ore 14:00-18:00
Introduzione sull’etica, la deontologia professionale dell’ingegnere, le esperienze del passato e l’evoluzione, dopo la recente riforma delle professioni regolamentate, del nuovo regime giurisdizionale del Consiglio di disciplina territoriale ed il suo funzionamento.
Coordinatore
Ing. Paolo Brean - Membro Commissione Etica Professionale Ord. Ing. Prov. MI
Programma
13:45 registrazione dei partecipanti
14:00 inizio dei lavori
Ing. Paolo Bréan - Commissione Etica professionale Ord. Ing. Prov. Mi
Introduzione sull’etica.
Ing. Luigi Rainero - Commissione Etica professionale Ord. Ing. Prov. Mi
Il Codice deontologico degli Ingegneri.
16:00 pausa
Ing. Ermenegildo Bardelli - Commissione Etica professionale Ord. Ing. Prov. Mi
I casi più frequenti di infrazione deontologica del passato
Ing. Angelo Selis - Commissione Etica professionale Ord. Ing. Prov. Mi
Il consiglio di disciplina territoriale dell’Ord. Ing. Prov. Mi ed il suo funzionamento.
18:00 dibattito e chiusura lavori
Materiale
Traccia delle presentazioni
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Avvocati, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione ovvero circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Quota di iscrizione: € 75,00 + IVA - INDICARE I DATI FATTURA NELLE NOTE.
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: evento gratuito. NECESSARIO INDICARE IL NUMERO DI ISCRIZIONE E L’ORDINE NEGLI APPOSITI CAMPI.
Nel caso del superamento del limite dei 90 partecipanti le iscrizioni successive verranno veicolate nelle due salette attigue dove l’evento viene videoproiettato in contemporanea.
Non è prevista la possibilità di riservare i posti.