ELEMENTI DI RICOSTRUZIONE DEI SINISTRI STRADALI
ELEMENTI DI RICOSTRUZIONE DEI SINISTRI STRADALI
MODULO BASE – 16 ORE
lunedì 09 e 16 Giugno 2014 – ore 09,00 ÷ 18,00
Questo corso, unitamente ai successivi moduli di formazione avanzata già programmati, si rivolgono ai CTU e CTP ed ai professionisti che volendo operare in questo ambito desiderano approfondire le proprie competenze tecniche.
La ricostruzione cinematica degli incidenti stradali è svolta in ambito giudiziario ed assicurativo per l’individuazione delle responsabilità penali e civili degli individui coinvolti nel sinistro.
Le complesse problematiche connesse alla ricostruzione degli incidenti stradali richiedono al Consulente incaricato la conoscenza di molte discipline facenti parte della formazione dell’ingegnere ed altre quali le norme che regolano la circolazione stradale e le tecniche investigative.
E’ indispensabile avere competenza nell’applicazione delle nozioni di base della cinematica per la corretta interpretazione della meccanica complessa degli incidenti stradali.
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 15 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale).
PER IL CORRETTO RILASCIO DEI CREDITI INDICARE NEL MODULO D'ISCRIZIONE L'ORDINE D'APPARTENENZA, LA PROVINCIA E IL NUMERO D'ISCRIZIONE.
Gli iscritti ad altri ordinamenti (Architetti, Geologi, Geometri, Periti, ecc..) interessati all'evento, per il riconoscimento dei CFP devono rivolgersi preventivamente al proprio Ordine/Collegio.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano
Quota di iscrizione:
€ 250,00 + IVA per gli iscritti al Collegio degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Milano
€ 280,00 + IVA per i non iscritti al Collegio degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Milano
per ulteriori informazioni e per le iscrizioni scaricare la locandina completa cliccando qui