QUANDO L’UTILIZZATORE DIVENTA FABBRICANTE: Direttiva Macchine 2006/42/CE e Allegato V del D.Lgs 81 -metodi e requisiti a confronto.

05/07/2017
FOIM

Corso di aggiornamento * valido 8 ore di aggiornamento RSPP/ASPP e CSP/CSE per gli iscritti all’Albo degli Ingegneri

QUANDO L’UTILIZZATORE DIVENTA FABBRICANTE: Direttiva Macchine 2006/42/CE e Allegato V del D.Lgs 81 -metodi e requisiti  a confronto.

Milano, 05 Luglio 2017 ore 09:00 - 18:00

Descrizione/obiettivi dell’evento
Il corso si rivolge agli utilizzatori di macchine e linee di produzione. La Direttiva macchine 2006/42/CE include nel campo di applicazione anche le macchine prodotte ad uso personale e considera immissione sul mercato anche l’utilizzazione oltre che la distribuzione.
Chi è abituato ad utilizzare non sempre ha le conoscenze e le competenze dei produttori di macchine, ma deve essere in grado di valutare e dichiarare la conformità della macchina.
Il corso fornisce una preparazione di base e le informazioni per gestire questa fase.

Coordinatore e Docente
Ing. Luigi Zerella - Membro Commissione Sicurezza e Igiene sul lavoro dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Milano.

Programma
08:45 registrazione dei partecipanti
09:00 inizio dell’evento
- Quando un utilizzatore diventa fabbricante: novità della direttiva 2006/42/CE;
- Quali metodi applicare per valutare i rischi e la necessità di misure di adeguamento per la conformità ai requisiti di sicurezza;
- Metodi di analisi dei rischi;
- Analisi dei RESS;
- Requisiti di sicurezza a confronto (Allegato I direttiva 2006/42/CE e All. V del D.Lgs. 81.
17:30 test finale
18:00 chiusura lavori

Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 8 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
*L’acquisizione dei crediti sarà subordinata al superamento del test finale.

Assenze: al fine del rilascio dei crediti  non sono consentite assenze, neppure parziali, e non sono previsti rimborsi in caso di mancato rilascio dei crediti.

Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.

Quota di iscrizione: € 150,00 + IVA
per gli iscritti all’Ordine Ingegneri di Milano: € 120,00 + IVA

NUOVA PIATTAFORMA - NUOVE FUNZIONALITA' ! 

Presto online il nuovo sito FOIM: per i corsi che inizieranno dopo il 13 marzo è necessario iscriversi dalla nuova piattaforma. Queste le novità:

--> Pagina personale e profilo utente: sarà sufficiente registrarsi inserendo i dati una volta sola. Agli accessi successivi, potrete iscrivervi ai corsi con un click e potrete consultare il vostro storico corsi e scaricare gli attestati
--> Monitoraggio delle iscrizioni: stato delle vostre iscrizioni in tempo reale 
--> Pagamento delle quote: dovrà essere effettuato prima della data del corso tramite bonifico bancario
--> Comunicazioni personalizzate: indicando i vostri settori d'interesse, riceverete un email sugli eventi in programma su quei temi

Per assistenza potete scrivere a webmaster@foim.org 

Per iscriversi al corso cliccare qui