SISTEMI IMPERMEABILI PER COPERTURE E PER FONDAZIONI IN FALDA CON MEMBRANE PREFABBRICATE IN BITUME POLIMERO E SINTETICHE: PROGETTAZIONE ESECUZIONE E CONTENZIOSO

05/10/2016 dalle 09:00 alle 18:15
02/76003509

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti di Milano in collaborazione all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano:

SISTEMI IMPERMEABILI PER COPERTURE E PER FONDAZIONI IN FALDA CON MEMBRANE PREFABBRICATE IN BITUME POLIMERO E SINTETICHE: PROGETTAZIONE ESECUZIONE E CONTENZIOSO

Milano, 5 Ottobre 2016 ore 09:00 - 18:15

Obiettivi del Corso:

Obiettivo del corso, dedicato ai Progettisti, ai Direttori Lavori, ai Collaudatori ed ai Direttori di Cantiere, è far conoscere ed approfondire, attraverso disegni progettuali e foto di cantiere, la “corretta regola dell’arte” riguardante la progettazione e realizzazione dei sistemi di impermeabilizzazione, più utilizzati in Italia (soprattutto in membrane prefabbricate in bitume polimero), evidenziando i più frequenti errori progettuali ed esecutivi e le conseguenti patologie ed anomalie, spesso causa di gravi criticità di tenuta idraulica. Ai partecipanti al Seminario verrà inviata una raccolta degli articoli tecnici scritti dal relatore e pubblicati sulla rivista “Specializzata” Edizioni Bema (circa 400 pagine) unitamente a due programmi interattivi per la progettazione dei sistemi di impermeabilizzazione continua delle coperture con membrane in bitume polimero.

Contenuti del Corso:

  • Contenzioso in edilizia ed errori di progettazione e posa;
  • Impermeabilizzazione di fondazioni in falda con membrane sintetiche prefabbricate in PVC-P – introduzione all’argomento;
  • Impermeabilizzazione di fondazioni in falda con membrane sintetiche, con sistema collaudabile di recupero e smaltimento delle acque in caso d’infiltrazione;
  • L’aspetto assicurativo in edilizia e confronto tra le diverse possibili tipologie di copertura assicurativa;
  • Sistemi di impermeabilizzazione realizzati con manti sintetici; Tecnologie e metodologie di impermeabilizzazione di coperture in completa esposizione (cool roof) oppure protette (zavorrate, giardini pensili, ecc.);
  • Impermeabilizzazione di fondazione in falda con membrane sintetiche, con sistema vacuum in doppio strato, settorizzato, collaudabile, riparabile.

 

Crediti Formativi:

VALIDO PER IL RILASCIO DI 8 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)

Sede:

Via Andrea Doria 9 Caiazzo M2

Ulteriori informazioni su questo evento…