Buone vacanze a tutti gli iscritti!

Cara/o Collega,

si avvicina la pausa estiva, e con essa l'occasione di prenderci un momento di respiro, di ricaricare le energie e -perchè no- di allargare lo sguardo verso nuove idee e progetti. E' proprio con questo spirito che desidero rivolgerti un sincero augurio di buone vacanze, con l'auspicio che questo tempo di riposo possa tradursi in nuova linfa per affrontare con entusiasmo il prossimo autunno.  L'autunno del 2025 si preannuncia ricco di opportunità e nuove iniziative pensate per gli iscritti del nostro Ordine, con l'obiettivo di rafforzare la comunità degli ingegneri milanesi. Vorrei anticiparti alcune delle direttrici su cui stiamo già lavorando:

Sport e comunità: nasce la rappresentanza sportiva dell'Ordine                                                                                                                                  Una delle novità più significative riguarda lo sviluppo della componente sportiva all'interno dell'Ordine. Non si tratta solo di gare: queste manifestazioni sono veri momenti di incontro e condivisione, che promuovono il benessere psicofisico e rafforzano il senso di appartenenza alla nostra comunità professionale.

Sono lieta di annunciare che la squadra di Vela è già pronta a scendere in acqua per le prossime regate. Un grande in bocca al lupo agli Ingg. Giuseppe Albano, Andrea Anselmi, Silvio Arrigoni, Alessandro Bandel, Italo Miraglia, Marco Bossi e Davide Martino, che rappresentano l'Ordine con passione e spirito di squadra!

In parallelo stiamo lavorando alla formazione della squadra di Sci e della squadra di Padel, in vista dei prossimi tornei nazionali:invito pertanto tutti gli interessati a mettersi in gioco scrivendo la propria disponibilità alla nostra Segreteria all'indirizzo .

Intelligenza Artificiale: un nuovo Gruppo di Lavoro per affrontare la sfida del futuro.                                                                                            Tra i temi che guideranno il nostro impegno nei prossimi mesi, uno dei più strategici è senza dubbio quello dell'Intelligenza Artificiale.Il Consiglio ha recentemente deliberato l'Istituzione un nuovo Gruppo di Lavoro AI, che avrà il compito di monitorare l'evoluzione normativa, tecnica ed etica del settore e promuovere il confronto interdisciplinare. L'IA è già oggi una tecnologia trasversale, destinata a ridefinire il nostro lavoro in ogni ambito: dalla sanità alla mobilità, dalle costruzioni all'energia, fino ai servizi pubblici. L'Ordine vuole assumere un ruolo attivo e responsabile in questa trasformazione, sostenendo lo svuluppo di una cultura ingegneristica solida, consapevole, aggiornata.

Eventi da non perdere in autunno                                                                                                                                                                                      Dopo l'estate ti invito a tenere d'occhio il fitto calendario di eventi che vedranno protagonista il nostro Ordine:

- Forum per l'Ingegneria per la Sanità Digitale,  in collaborazione con il gruppo di lavoro per la Sanità Digitale del C3i, e con il patrocinio del CNI e di CROIL, una giornata di confronto con i principali attori della sanità digitale, per contribuire alla definizione delle politiche nazionali in materia.

- "La metrologia come leva di sviluppo di nuove tecnologie nelle transizioni 4.0 e 5.0" (12 settembre): organizzato dalla Commissione Metrologia congiunta Milano/Napoli presso l'Università Federico II, l'evento approfondirà il ruolo centrale della scienza della misura nei processi di innovazione industriale                                                 

- Evento sulla Biofilia (18 settembre, all'interno della Milano Green Week): promosso dalla Rete delle Professioni Tecniche della Camera di Commercio, sarà un'occasione per riflettere sul benessere degli ambienti di vita e lavoro a partire dal legame profondo tra uomo e natura.

-Milano Digital Week " Tutte le intelligenze della città" (ottobre): anche quest'anno l'Ordine sarà presente per portare la voce dell'ingegneria nei dibattiti sulla trasformazione digitale, con focus su smart city e sport tech in vista di Milano-Cortina 2026, innovazione d'impresa e formazione per il futuro del lavoro.

Il nostro impegno è sempre rivolto alla costruzione di un Ordine sempre più dinamico, aperto, pronto ad ascoltare e a proporre. Un luogo di crescita, di scambio e di appartenenza.                                                                                                                                                                Con l'augurio che le vacanze possano regalarti serenità, stimoli e nuove energie, ti rinnovo il mio grazie per la partecipazione e la fiducia che ogni giorno ci dimostri.                                                                                                                                                                                        Buona estate!

La Presidente                                                                                                                                                                                                          Carlotta Penati