Milano, 8.11.2019 - Risposta sismica locale: normativa e applicazioni - IGI Società Italiana di Geoingegneria con il patrocinio dell'Ordine

IGI Società Italiana di Geoingegneria in collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Lombardia, con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano organizza il corso "Risposa sismica locale: normativa e applicazioni" che si terrà venerdì 8 novembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 18 presso l'aula Fassò del Politecnico di Milano in Piazza Leonardo da Vinci 32.


La prassi ingegneristica per la progettazione di strutture in zona sismica prevede la valutazione delle azioni sismiche di progetto: fissato un evento atteso in base ad un’analisi di pericolosità regionale, i parametri caratteristici del moto in superficie sono notevolmente influenzati dalle condizioni locali.
L’esigenza di caratterizzare il moto sismico in relazione alle condizioni locali, introdotta dall’EC8, è stata quindi recepita dalle normative nazionali NTC 2008 e approfondita nelle NTC 2018, in vigore dal 22 marzo 2018. Uno studio di Risposta Sismica Locale, ossia lo studio della trasmissione del segnale sismico dalla formazione rocciosa di base alla superficie, riveste ormai un passaggio obbligato per la progettazione di qualunque struttura antisismica in Italia. Assume pertanto sempre più importanza la conoscenza e lo sviluppo di linee metodologiche condivise per una corretta analisi di RSL approfondita nell’attività professionale dei diversi soggetti coinvolti nella progettazione, siano essi geologi, ingegneri geotecnici o strutturisti.

Per maggiori informazioni sul programma e per iscrizioni consultare la locandina



Notizie correlate
Altri Enti

Mostra Metrologia - Camera di Commercio

Altri Enti

Antincendio - Nuove tariffe VVF

Altri Enti

We Make Future: candidature per la Startup Competition e la Call for Speaker