Servizio gratuito di Posizionamento Interregionale GNSS Piemonte - Lombardia

Il Servizio di Posizionamento Interregionale GNSS (SPIN GNSS) gratuito di Regione Piemonte e Regione Lombardia è un’infrastruttura indispensabile a supporto delle misurazioni geografiche e topografiche direttamente sul territorio, nel rispetto di precisioni definite e inquadrate nel sistema di riferimento geodetico nazionale ed europeo.
L’infrastruttura è al servizio della collettività degli operatori professionali, pubblici e privati, che devono effettuare misure
GNSS per rilievi topografici, cartografici e catastali, per monitoraggi delle deformazioni delle opere infrastrutturali e dei versanti naturali, e per la corretta geolocalizzazione degli oggetti che popolano le banche dati territoriali.


La Rete GNSS Interregionale di Regione Piemonte e Regione Lombardia, realizzata partendo dall’unificazione delle rispettive infrastrutture regionali, rappresenta un esempio concreto per arrivare ad un modello a quattro-cinque distretti territoriali in grado di coprire tutta la nazione, in linea con quanto auspicato dagli organismi nazionali (CISIS) e dal Decreto Ministeriale del 10
Novembre 2011. 

Per maggiori informazioni consultare il sito di Rete GNSS Interregionale GNSS Piemonte-Lombardia.

Notizie correlate
Altri Enti

Innovits Gymnasium 2025 - Call to Action

Altri Enti

Mostra Metrologia - Camera di Commercio

Altri Enti

We Make Future: candidature per la Startup Competition e la Call for Speaker