Università degli Studi di Pavia - Funzionario scientifico-tecnologico - Dip. Fisica UNIPV - SELEZIONI PUBBLICHE - Scadenza: 26/02/2025

L'Università degli Studi di Pavia ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale tecnico/amministrativo appartenenti all’Area dei Funzionari – settore scientifico- tecnologico – a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno, a supporto delle attività del Laboratorio LUXEM del Dipartimento di Fisica.

Al candidato prescelto sarà affidata la responsabilità di gestire e mantenere la struttura, abilitando e assistendo le sperimentazioni svolte all'interno del gruppo LUXEM e dei suoi collaboratori interni ed esterni. La persona selezionata sarà dedicata allo sviluppo, gestione e manutenzione del Laboratorio di Microscopia Ultraveloce a Raggi X ed Elettroni (LUXEM) e si occuperà delle seguenti attività:

- mantenere operativi i sistemi laser impulsati, in particolare di generazione di armoniche superiori (HHG) e generazione di fasci di elettroni ad alta energia (30-100keV) e gestire, quando necessario, il processo di riparazione;

- mantenere l’operatività delle linee sperimentali e delle strutture esistenti per l'imaging e diffrazione ultraveloce con luce EUV ed elettroni presso LUXEM e gestire, quando necessario, il processo di riparazione;

- mantenere operativi i dispositivi criogenici, di ad ultra-alto vuoto, ed elettronici che alimentano le diverse installazioni presso il laboratorio LUXEM e gestire, quando necessario, il processo di riparazione;

- occuparsi dell’interfacciamento della strumentazione di misura con i dispositivi informatici utilizzati per l’acquisizione e gestione dei dati;

- contribuire agli esperimenti effettuati presso LUXEM da utenti interni ed esterni.

 

Per lo svolgimento delle predette attività sono richieste:

- conoscenza della tecnologia laser a impulsi ultracorti al femtosecondo;

- conoscenza della tecnologia di generazione e detezione di armoniche superiori e di elettroni impulsati;

- conoscenza di linguaggi di programmazione per la gestione della strumentazione di laboratorio.

 

Il vincitore del concorso pubblico sarà assunto in prova (tre mesi) con contratto individuale di lavoro subordinato a tempo indeterminato nell’Area dei Funzionari – settore scientifico-tecnologico - con orario di lavoro a tempo pieno, con diritto al trattamento economico di cui ai vigenti contratti collettivi nazionali dei dipendenti del Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Università. Decorso il periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia risolto da una delle parti, il dipendente s’intende confermato in servizio e gli viene riconosciuta l’anzianità dal giorno dell’assunzione a tutti gli effetti.

Termine ultimo per la presentazione della candidatura: 26/02/2025.

 

L'avviso può essere consultato al seguente link:

https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=2afcc1a1c0384c27b7902d9d89a403c9

Allegati